Istat. La Ricerca e Sviluppo in Italia. Anni 2020-2022

L'ISTAT pubblica i dati provenienti dalla rilevazione sull'attività di Ricerca e Sviluppo (R&S) di tutte le imprese che hanno potenzialmente svolto attività di R&S negli anni 2020-2022. La rilevazione, pertanto, non è campionaria. Tali imprese sono individuate tramite l’acquisizione, la verifica e l’integrazione di dati amministrativi e statistici e costituiscono la popolazione di riferimento. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

"Nel Nord-est la maggiore flessione della spesa in R&S. Con poche eccezioni (Valle d’Aosta, Provincia di Bolzano, Sicilia e Calabria), nel 2020 si registra una caduta generalizzata della spesa in R&S in tutto il territorio nazionale: -5,5% nel Nord-est, -4,6% nel Nord-ovest e nel Centro e -5,0% al Sud. Resta invece stabile nelle Isole per effetto di un aumento dell’1,0% in Sicilia. Le peggiori performance sono registrate in Molise (-17,7%), Marche (-11,8%) e Abruzzo (-11,7%)". 

Pubblicato il 21 settembre 2022