Istat. Censimento permanente delle istituzioni pubbliche. I primi risultati. Anno 2022

L'Istat pubblica i primi risultati del "Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche" relativi all'anno 2022, relativi ad esse e alla presenza femminile nella posizione di vertice istituzionale. Tali risultati riguardano tutte le Istituzioni Pubbliche (Forze armate, di Polizia e Capitanerie di porto) tranne e il personale civile in servizio. L’analisi dei dati è proposta sia per forma giuridica sia per territorio, sino al livello regionale.

In Puglia, le 434 istituzioni pubbliche rispondenti per la gestione dei dati e l'erogazione dei servizi utilizzano sevizi di cloud computing per il 59,4%  e applicazioni mobile per il 31,2%. Il 68% hanno interagito con gli utenti utilizzando social media. Il 8,3% hanno analizzato grandi quantità di dati informativi (big data) derivanti da fonti eterogenee per finalità di analisi.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 22 maggio 2024