Istat. I sistemi territoriali degli studenti universitari

L'Istat pubblica l'ebook "I sistemi territoriali degli studenti universitari" affrontando la tematica della mobilità degli studenti universitari e dei laureati verso le prime occasioni lavorative. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

"In questo volume gli autori, a partire da circa un decennio di studi condotti per lo più a livello regionale, indirizzano le analisi verso un livello territoriale meno aggregato, fino ad aree territoriali costruite ad hoc. Ciò grazie anche alle possibilità statistiche offerte dagli archivi, quali ad esempio le anagrafi degli studenti universitari e le liste anagrafiche comunali, che consentono di migliorare e aggiornare con nuovi dati il flusso informativo. La costruzione di 40 nuove aree degli studenti universitari è stata sviluppata su un disegno, articolato in più fasi, alimentato dai dati provenienti dall’anagrafe degli studenti universitari del MIUR e riferiti all’anno accademico 2017/2018, integrato con informazioni relative alla distanza, in termini di tempi di percorrenza, tra Comuni di residenza e di studio. Le analisi sviluppate restituiscono, tra l’altro, interessanti informazioni sul sistema universitario e sul profondo restyling che lo ha caratterizzato nel corso degli ultimi venti anni." 

Pubblicato il 22 ottobre 2021