ISS. Ricoveri e decessi associati a COVID-19. L'effetto dei vaccini

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) pubblica la nota tecnica "Infezioni da SARS-CoV-2, ricoveri e decessi associati a COVID-19 direttamente evitati dalla vaccinazione", articolata in 5 capitoli e 3 appendici. In particolare: 1) Andamento  dell’epidemia da SARS-CoV-2 e misure di risposta; 2) Epidemia da COVID-19 in Italia nel 2021 e obiettivo del rapporto; 3) Vaccinazione COVID-19 in Italia; 4) Stima del numero di eventi evitati attraverso la vaccinazione: metodologia (Dati, popolazione e definizione degli eventi oggetto di studio; Efficacia vaccinale; Stima degli eventi evitati); 5) Risultati (Infezioni da SARS-CoV-2, ospedalizzazioni, ricoveri in terapia intensiva e decessi osservati ed evitati; Diagnosi, ospedalizzazioni, ricoveri in terapia e decessi per fascia di età; Ospedalizzazioni, ricoveri in terapia intensiva e decessi per area geografica; Limiti); Appendice 1 - Stime di efficacia vaccinale per mese e fascia di età; Appendice 2 - Stime di efficacia vaccinale per analisi di sensitività; Appendice 3  -Numero cumulato di eventi evitati e tasso atteso per Regione/PA. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Casi di infezioni da SARS-CoV-2 osservati ed evitati dalla vaccinazione e tasso di incidenza per 100.000 osservato e atteso per Regione/PA dall’11/01/2021 al 31/01/2022

Pubblicato il 15 aprile 2022