ISPRA. Rapporto rifiuti urbani edizione 2020

L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) pubblica il Rapporto rifiuti urbani edizione 2020, con dati aggiornati all'anno 2019 sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale. Nel documento si riportano, inoltre, le informazioni sul monitoraggio dell’ISPRA sui costi dei servizi di igiene urbana e sull'applicazione del sistema tariffario. Infine, si descrive lo stato di attuazione della pianificazione territoriale aggiornata all'anno 2020. Ogni cittadino italiano, in un anno, ha prodotto circa 500 chilogrammi di rifiuti. Aumenta la raccolta differenziata nel 2019: +3,1 punti rispetto al 2018, raggiungendo il 61,3% della produzione nazionale; il 50% dei rifiuti prodotti e raccolti in maniera differenziata viene inviato ad impianti di recupero di materia; il riciclaggio totale, comprensivo delle frazioni in uscita dagli impianti di trattamento meccanico e meccanico biologico, si attesta al 53,3% e riguarda le seguenti frazioni: organico, carta e cartone, vetro, metallo, plastica e legno. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 17 dicembre 2020