ISPRA. Rapporto rifiuti speciali. Edizione 2022

L'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) pubblica l'edizione 2022 del Rapporto Rifiuti Speciali, fornendo un quadro aggiornato e completo di informazioni sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello nazionale e regionale, e per la gestione anche a livello provinciale; e sull’import/export. I dati sono aggiornati all'anno 2020. Nel Sud, la Puglia con una produzione pari a quasi 12,3 milioni di tonnellate, copre il 31,9% del totale della macroarea geografica, seguita dalla Campania con quasi 8,4 milioni di tonnellate (21,8%) e dalla Sicilia (7,2 milioni di tonnellate, 18,7%). Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 24 giugno 2022