IPRES. Sistema produttivo e territorio durante la pandemia

L'Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali (IPRES) pubblica una nota tecnica in cui analizza i dati al 2020 degli addetti, del valore aggiunto e del fatturato delle circa 269.000 Unità Locali (UL) delle imprese localizzate in Puglia, con aggregazioni per Comune e Sistema Locale del Lavoro (SLL).

Il dato sul valore aggiunto in Puglia mostra una quota pari a 26 miliardi di euro per un totale di circa 269 mila Unità Locali e quasi 825 mila addetti; numeri che rappresentano circa il 20% dei rispettivi livelli del Mezzogiorno. Le Unità Locali pugliesi rappresentano il 5,8% di quelle nazionali e il valore aggiunto regionale esprime il 3,5% di quello dell’intero Paese.

Il valore aggiunto maggiore in termini assoluti si ha nei settori del commercio al dettaglio (escluso autoveicoli e motocicli) e del commercio all'ingrosso (escluso autoveicoli e motocicli) mentre in termini percentuali prevale il settore attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti con il circa 6% del totale nazionale.

A livello di Sistema Locale del Lavoro l'analisi mostra una realtà territoriale molto diversificata nei livelli di produttività: 38 Comuni esprimono una produttività del lavoro superiore al valore mediano nazionale; mentre in 64 Comuni (marginali) la produttività del lavoro è inferiore alla metà della mediana regionale.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

 

Valore Aggiunto per addetto, per provincia. Puglia. Anno 2020 (migliaia di €)


 

 

Pubblicato il 24 aprile 2023