INVALSI. Rapporto prove 2023

L'Istituto Nazionale per la valutazione del Sistema educativo di Istruzione e di formazione (INVALSI), Ente di ricerca di diritto pubblico, pubblica il rapporto sulle prove INVALSI 2023 che valuta i livelli di apprendimento degli studenti italiani. Alla rilevazione 2023, hanno partecipato oltre 1 milione di allievi della scuola primaria (classe II e classe V), circa 570.000 studenti della scuola secondaria di primo grado (classe III) e più di 1 milione studenti della scuola secondaria di secondo grado (classe II e ultimo anno).

Gli studenti pugliesi delle classi III della scuola secondaria di I grado, non raggiungono le prime due soglie di competenza (somma di livello 1 e livello 2) in Italiano nel 41,3 % delle prove (media italiana 38,5 %), mentre in matematica quasi 1 su 2 non le raggiunge con il 49,5 % (media italiana 44,1 %).

Nelle classi V della scuola secondaria di II grado, invece, non raggiungono le due soglie minime nel 54,5 % dei casi (media italiana 49,3 %) in italiano; in matematica nel 55,7 % messi a confronto con la media italiana del 50 %.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte e visionare l'infografica delle classi II e V della scuola primaria e classe II della scuola secondaria di II grado e l'infografica delle classi III della scuola secondaria di I grado e classi V della scuola secondaria di II grado.

Pubblicato il 13 luglio 2023