INPS. Osservatorio su DSU e ISEE: i dati 2016-2021

L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), ha pubblicato l’Osservatorio su Dichiarazioni Sostitutive Uniche e ISEE con lo scopo di illustrare la distribuzione e le caratteristiche dei nuclei familiari che hanno presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica per il rilascio della certificazione ISEE negli anni 2016-2021. La Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU ) è il documento preliminare per il rilascio della certificazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che contiene tutte le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale del nucleo familiare. Nelle regioni del Sud e delle Isole sono state presentate il 44% delle DSU , il 37% in quelle del Nord ed infine il 19% in quelle del Centro. La Puglia registra 684.181 nuclei familiari che nel 2021 hanno richiesto la DSU (+54,1 % rispetto al 2016). Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 25 febbraio 2022