INPS. Lavoratori domestici. Anno 2021

L'Istituto Nazionale Previdenza Sociale (Inps) pubblica i dati dell'Osservatorio Lavoratori domestici, per l'anno 2021.

I lavoratori domestici contribuenti all’Inps sono stati 961.358, con un incremento rispetto al 2020 pari a +1,9% (+18.273 lavoratori), che ha consentito a questa categoria di tornare ai livelli occupazionali precedenti il 2014 e consolidare un trend crescente che era iniziato nel 2020 (+9,9% rispetto al 2019). Tali incrementi, registrati nel biennio 2020-2021, sono dovuti inizialmente (marzo 2020) a una spontanea regolarizzazione di rapporti di lavoro per consentire ai lavoratori domestici di recarsi al lavoro durante il periodo di lockdown, e successivamente grazie alla norma che ha regolamentato l’emersione di rapporti di lavoro irregolari (D.L. n.34 del 19/05/2020 - decreto “Rilancio”) che ha interessato soprattutto i lavoratori stranieri e i cui effetti si sono estesi anche al 2021.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Numero di lavoratori domestici. Puglia. Anni 2012-2021

Pubblicato il 01 luglio 2022