Il Sole 24 Ore. Qualità della vita 2023: bambini, giovani e anziani

Il Sole 24 Ore pubblica i risultati di un indice che misura la vivibilità dei territorio per bambini, giovani e anziani, in riferimento all'anno 2023. Gli indicatori sono stati selezionati per evidenziare la capacità dei territori di rispondere alle esigenze specifiche dei tre target generazionali più fragili e insieme strategici, i servizi a loro rivolti e le loro condizioni di vita e di salute. I tre indici generazionali sono stati calcolati ciascuno su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate. Per ciascun indicatore, mille punti vengono dati alla provincia con il valore migliore e zero punti a quella con il peggiore. Il punteggio per le altre province si distribuisce in funzione della distanza rispetto agli estremi (1000 e 0). L’indice sintetico finale è dato dal punteggio medio riportato nei 12 indicatori di riferimento, ciascuno pesato in modo uguale all'altro. Le province con dati mancanti sono state ricavate in base ai dati medi nazionali o in base ai dati delle province limitrofe.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Classifica finale della qualità della vita dei bambini
Posizione nazionale Provincia Punteggio 2023 vs 2022
71 Bari 354,1 stessa posizione
85 Barletta-Andria-Trani 322,2 -1 posizione
84 Brindisi 325,6 -3 posizioni
90 Foggia 299,2 stessa posizione
51 Lecce 393,6 +4 posizioni
82 Taranto 331,7 +3 posizioni

 

Classifica finale della qualità della vita dei giovani
Posizione nazionale Provincia Punteggio 2022 vs 2021
93 Bari 381,2 -5 posizioni
99 Barletta-Andria-Trani 363,2 -5 posizioni
105 Brindisi 336,2 -31 posizioni
103 Foggia 353,2 -10 posizioni
92 Lecce 381,5 +5 posizioni
106 Taranto 287,3 +1 posizione

 

Classifica finale della qualità della vita degli anziani
Posizione nazionale Provincia Punteggio 2022 vs 2021
61 Bari 368,7 -4 posizioni
60 Barletta-Andria-Trani 414,5 -1 posizione
83 Brindisi 368,7 +2 posizioni
14 Foggia 498,3 +10 posizioni
71 Lecce 388,9 +4 posizioni
75 Taranto 379,0 +16 posizioni

Pubblicato il 27 maggio 2024