Il Sole 24 Ore. Qualità della vita 2021: bambini, giovani e anziani

Il Sole 24 Ore pubblica i risultati di un indice che misura la vivibilità dei territorio per bambini, giovani e anziani, in riferimento all'anno 2021.Gli indicatori di base sono stati selezionati per evidenziare la capacità delle istituzioni di mettere in campo servizi efficienti, le relative condizioni di vita, le lacune nei confronti dei più fragili e le aspettative dei più giovani. Sono in totale 12 indicatori. Per ciascun indicatore, mille punti vengono dati alla provincia con il valore migliore e zero punti a quella con il peggiore. Il punteggio per le altre province si distribuisce in funzione della distanza rispetto agli estremi (1000 e 0). L'indice sintetico finale è dato dal punteggio medio riportato nei 12 indicatori di riferimento, ciascuno pesato in modo uguale all'altro. Le province con dati mancanti sono state ricavate in base ai dati medi nazionali o in base ai dati delle province limitrofe. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Classifica finale della qualità della vita dei bambini
Posizione nazionale Provincia Punteggio
67 Lecce 373,7
68 Bari 365,8
69 Barletta-Andria-Trani 364,4
86 Brindisi 323,8
90 Foggia 317,5
91 Taranto 317,5

 

Classifica finale della qualità della vita dei giovani
Posizione nazionale Provincia Punteggio
74 Brindisi 459,5
81 Foggia 454,4
84 Bari 451,1
90 Lecce 445,3
104 Taranto 402,0
106 Barletta-Andria-Trani 373,9

 

Classifica finale della qualità della vita degli anziani
Posizione nazionale Provincia Punteggio
17 Foggia 463,5
41 Barletta-Andria-Trani 419,7
56 Bari 397,2
75 Lecce 372,9
84 Brindisi 355,3
99 Taranto 315,6

Pubblicato il 09 giugno 2022