Il Meteo.it. Indice di vivibilità climatica. Anno 2022

Il sito iLMeteo.it ha analizzato per Il Corriere della Sera le città italiane traendone una classifica sulla vivibilità climatica (IVC) sulla base di 14 indicatori sul clima - brezza estiva, comfort per umidità, escursione termica, giorni freddi, giorni di pioggia, indice di calore, nebbia, notti tropicali, nuvolosità diurna, ondata di calore, piogge intense, raffiche di vento, siccità e ore di sole - il clima di un determinato centro urbano in un determinato anno, individuando le condizioni ottimali, di benessere, di stress o di disagio.
Per ogni indice è stato calcolato il valore medio annuale registrato in ciascuna città: il valore finale dell'indice è dato dalla domma di tutti gli indicatori.

Per il 2022 il primo posto per il clima più gradevole se lo aggiudica Macerata, nelle Marche, con un totale di 762 punti complessivi. Segue Savona si con 756 punti mentre al terzo posto troviamo Matera con 744 punti.

Per la Puglia Brindisi e Bari si collocano rispettivamente al 4° e 5° posto entrambe con 741 punti. Barletta si classifica all'8° posto, Taranto 19-esima, Foggia al 46-esimo posto e Lecce al 59-esimo.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Top 20 della classifica IVC 2022

Pubblicato il 31 maggio 2023