IFEL. La dimensione territoriale nelle politiche di coesione. Anno 2024

L'Istituto per la Finanza e l'Economia Locale (IFEL), fondazione istituita dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), pubblica la quattordicesima edizione del rapporto "La dimensione territoriale nelle politiche di coesione". Il rapporto è composta da:

  • parte prima, dedicata al ciclo di programmazione 2021- 2027, in cui si delinea il quadro finanziario complessivo della politica di coesione in Italia a confronto con gli altri Paesi UE, concentrandosi sul tema dello sviluppo urbano e delle aree interne;
  • parte seconda, relativo al periodo 2014-2020, in cui si fornisce il quadro dello stato di avanzamento finanziario dei Fondi SIE in Italia e si affronta il tema della dimensione territoriale (PON Città metropolitane, strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile e Strategia Nazionale Aree Interne).
  • un focus, dedicato alle modifiche al PNRR e al suo stato di attuazione in termini finanziari.
Il budget complessivo destinato dalla Puglia a strategie di sviluppo urbano è di 117.647.058,90 euro.
I dati di attuazione al 31 dicembre 2023 dei Programmi Operativi Regionali con riferimento agli impegni evidenziano la situazione di fortissimo overbooking della Puglia (153%).
Le regioni con il maggior numero di progetti POR FESR 2014-2000, attuati da amministrazioni comunali, sono la Sicilia e la Puglia, con oltre 1.500 e 1.800 interventi rispettivamente,

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 23 maggio 2024