GSE. Solare fotovoltaico. Rapporto Statistico 2022

l Gestore dei Servizi Energetici (GSE) del Ministero dell'Economia e delle Finanze pubblica il rapporto statistico 2022 del settore fotovoltaico che illustra le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano, aggiornato alla fine del 2022. Il documento è dettagliato  sulla numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici, sulla produzione annuale e mensile, sui settori di attività, ed infine sui sistemi di accumulo.

In Puglia sono presenti 71.012 impianti, pari al 5,8%del totale nazionale, con un aumento del 20,5% rispetto all'anno precedente su base regionale. La potenza erogata è pari a 3.055 MW, corrispondente al 12,1% del totale naziona, con un aumento annuale del 3,5% su base regionale.
In continuità con gli anni precedenti, nel 2022 la regione con la maggiore produzione fotovoltaica risulta la Puglia, con 4.190 GWh (14,9% dei 28.121 GWh prodotti complessivamente a livello nazionale).
Il settore con il maggior numero di impianti è quello residenziale ma è il settore industriale quello che sviluppa la maggior potenza e produzione lorda.

Per approfondimenti è possibile consultare la fonte

Statistiche sul settore fotovoltaico in Puglia. Anno 2022

Pubblicato il 05 maggio 2023