GSE. Solare fotovoltaico. I trimestre 2023

l Gestore dei Servizi Energetici (GSE) del Ministero dell'Economia e delle Finanze pubblica il rapporto statistico del I trimestre 2023 del settore fotovoltaico che illustra le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano, aggiornato a marzo 2023. Il documento riporta numerosità e potenza degli impianti fotovoltaici, produzione mensile, settori di attività, e sistemi di accumulo.

Tra gennaio e marzo in Puglia sono stati installati 5.826 impianti, pari al 5,6%del totale nazionale, con un aumento del 174,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente su base regionale. La potenza erogata da tali impianti è pari a 49 MW, corrispondente al 4,5% del totale naziona,le con un aumento annuale del 122,7% su base regionale.
Bari risulta essere la città con il maggior numero di impianti per km quadrato (24) ed anche la città in cui si eroga ma maggior potenza (409KW).
Il valore della produzione lorda regionale tra gennaio e marzo 2023 risulta pari a 831GWh che corrisponde al 14,9% del totale nazionale.

Per approfondimenti è possibile consultare la fonte

Pubblicato il 26 maggio 2023