Gimbe. Statistiche di contagio Covid-19, nella settimana 9 - 15 dicembre 2022

La Fondazione GIMBE pubblica una nota statistica sul contagio da Covid-19, nella settimana dal 9 al 15 dicembre 2022. Rispetto alla precedente settimana si registrano, in Italia:

  • nuovi casi settimanali: da 221.324 a 174.630 (-21,1%);

  • casi attualmente positivi: da 523.075 a 485.654 (-7,2%);

  • persone in isolamento domiciliare: da 513.525 a 475.894 (-7,3%);

  • decessi: da 686 a 719 (+4,8%), di cui 17 riferiti a periodi precedenti;

  • ricoverati con sintomi: da 9.215 a 9.439 (+2,4%);

  • ricoveri in terapia intensiva: da 335 a 321 (-4,2%).

In 13 Province si rileva un aumento dei nuovi casi (dal +0,3% di Sud Sardegna al +49,4% di Oristano), in 94 una diminuzione (dal -3,6% di Salerno al -36,9% di Prato). L’incidenza supera i 500 casi per 100.000 abitanti in 7 Province: Rovigo (593), Fermo (559), Massa Carrara (535), Chieti (525), Vicenza (520), Ascoli Piceno (515), Padova (513).

In Puglia l'incidenza ogni 100.000 abitanti è 251 (296 a livello nazionale) con una diminuzione di casi del -14,3% (-21,1% a livello nazionale). I posti letto occupati in area COVID sono il 9,8% (14,8% nazionale) e quelli in terapia intensiva COVID sono l'1,9% (3,2 nazionale).

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 23 dicembre 2022