Gimbe. Statistiche di contagio Covid-19, nella settimana 10-16 marzo 2023

La Fondazione GIMBE pubblica una nota statistica sul contagio da Covid-19, nella settimana dal 10 al 16 marzo 2023. Rispetto alla precedente settimana si registrano le seguenti variazioni:

  • nuovi casi settimanali: da 23.963 a 23.732 (-1%);

  • persone in isolamento domiciliare: da 141.005 a 139.157 (-1,3%);

  • decessi: da 216 a 212 (-1,9%);

  • ricoverati con sintomi: da 2.962 a 2.727 (-7,9%);

  • ricoveri in terapia intensiva: da 104 a 104 (0%).

I nuovi casi aumentano in 10 Regioni: dal +1,2% della Toscana al +33,8% della Basilicata. In calo le restanti 10 Regioni: dal -4% del Piemonte al -25,8% della Valle d’Aosta; mentre è stabile la Puglia con una variazione dello 0%. In 61 Province si registra un aumento dei nuovi casi: dal +0,1% di Treviso al +76,9% di Lodi. Nelle restanti 44 Province si rileva una diminuzione dei nuovi casi (dal -0,6% di Brescia al -43,2% di Reggio Calabria); stabili le province di Fermo e Verona con una variazione dello 0%.

In Puglia l'incidenza ogni 100.000 abitanti è pari a 25 (40 a livello nazionale) stabile rispetto alla settimana precedente (-1,1% a livello nazionale). La percentuale di posti letto occupati da pazienti COVID-19 è il 2,9% (4,3% in Italia) mentre in terapia intensiva è pari a 0,6% (1,0% in Italia).

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 23 marzo 2023