Fondazione per lo sviluppo sostenibile. L'Italia del riciclo 2021

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile pubblica il rapporto "L'Italia del riciclo 2021", in collaborazione con Fise Unicircular (l’Unione Imprese Economia Circolare). Il volume è diviso in due parti. Nella prima si approfondisce il settore tessile, analizzando la filiera dei rifiuti tessili; nella seconda si approfondiscono le singole filiere del riciclo e recupero: Carta; Vetro; Plastica; Gomma e pneumatici fuori uso; Legno; Materiali non ferrosi e imballaggi in alluminio; Acciaio e imballaggi di acciaio; Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche; Pile e accumulatori; Oli minerali usati; Oli e grassi vegetali e animali esausti; Frazione organica dei rifiuti e fanghi di depurazione; Rifiuti inerti da C&D; Rifiuti da spazzamento stradale; Frazione tessile rifiuti urbani da abbigliamento usato; Veicoli fuori uso; Solventi. Oltre ISPRA, ISTAT e Camere di Commercio, le principali fonti utilizzate per i dati  sono i Consorzi di filiera e i documenti dagli stessi pubblicati, i Centri di Coordinamento, i Comitati preposti per legge e i documenti da questi pubblicati, nonché i documenti pubblicati o i contributi offerti da diverse associazioni di categoria. Per ulteriori approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 19 gennaio 2022