European Environment Agency. Stato della qualità dell'aria 2024

L’EEA pubblica il rapporto sulla qualità dell’aria per il periodo 2022-2023: i dati del 2022 sono definitivi in quanto convalidati dai paesi dichiaranti, mentre l’analisi del 2023 si basa su dati provvisori.

La qualità dell’aria in Europa migliora, ma gli standard europei non sono ancora rispettati in tutta l’Europa: concentrazioni superiori al valore limite giornaliero dell’UE per le PM10 si riscontrano principalmente in Italia e in alcuni paesi dell’Europa orientale.

Nel 2022, il 2% delle stazioni di monitoraggio ha registrato concentrazioni di PM2,5 superiori al valore limite annuale dell’UE: Italia e Polonia . La relazione mostra che le azioni intraprese dall'Europa sono state efficaci dal punto di vista dell'inquinamento atmosferico e dell'uso di pesticidi, ma si potrebbe fare meglio su altri fronti.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 10 giugno 2024