Eurispes. Rapporto Italia 2024

L'Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali (Eurispes) pubblica la 36-ma edizione del Rapporto Italia: il documento è articolato in 6 capitoli, ognuno dei quali è illustrato attraverso 6 saggi e 60 schede fenomenologiche che indagano temi rappresentativi della realtà italiana: attualità politica, economica e sociale.

Nel Mezzogiorno viene creato il 37% del valore della produzione agricola nazionale, con Puglia, Sicilia e Campania sul podio della produzione meridionale, rispettivamente con valori del 23% (per le prime due) e del 17,2% per la terza.
I valori più bassi del consumo di acqua a livello regionale si possono osservare in Puglia (155), Umbria (166), Toscana (171) e Basilicata (179).
Gli attacchi esplosivi da parte della criminalità organizzata, nel triennio 2020-2023, sono stati concentrati essenzialmente nelle roccaforti della criminalità organizzata, tra Campania (40%), Puglia (27%), Calabria, Lazio e Sicilia.
Poverà educativa: i risultati aggregati relativi alla literacy e alla numerary vedono la Puglia posizionarsi al di sopra della media nazionale.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 28 maggio 2024