Eurispes. Lo stato delle acque in Italia. Rapporto 2023

L'Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali (Eurispes) pubblica uno studio in cui analizza la disponibilità e i consumi di acqua a livello europeo, nazionale e regionale.

L’Italia si colloca al terzo posto in Europa per disponibilità di acqua: nel nostro Paese ogni anno vengono infatti prelevati oltre 30 miliardi di metri di cubi di acqua per tutti i tipi di usi. A livello di distribuzione invece le perdite di aggirano intorno al 42,2% del volume di acqua immessa, il che equivale ad una perdita pari a 3,4 miliardi di metri cubi di acqua. A livello regionale le maggiori perdite si verificano in Basilicata, Abruzzo, Sicilia e Sardegna.

A livello regionale in Puglia si osservano i consumi più bassi con 155litri di acqua per abitante al giorno.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 09 ottobre 2023