Epicentro. Indagine HBSC 2022: il report nazionale

Il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica (Epicentro) presenta i risultati dell'ultima rilevazione della sorveglianza HBSC (Health Behaviour in School-aged Children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare), condotta nel 2022 in tutte le Regioni e Province autonome italiane. Sono rispettivamente 94.178 i ragazzi compresi di 11, 13, 15 e 17 anni che hanno risposto al questionario distribuiti in 5.673 classi.

Lo studio rivela i giovani hanno una discreta percezione della loro qualità di vita, anche se inferiore rispetto agli anni passati e maggiore tra i ragazzi rispetto alle ragazze. Nel complesso, gli adolescenti italiani si sentono supportati da amici e compagni di classe, si fidano degli insegnanti ma sono spesso stressati dagli impegni scolastici. Un adolescente su due ha dichiarato un impatto positivo della pandemia sui propri rapporti familiari e due su cinque sul rendimento scolastico. Pur dichiarando, sempre due adolescenti su cinque, che la propria salute mentale e la propria vita in generale ne abbiano risentito negativamente.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte ed il comunicato stampa.

Pubblicato il 10 febbraio 2023