Epicentro. Abitudini alimentari e attività fisica. Dati 2017-2020

Il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica (Epicentro) pubblica i dati 2017-2020 sulle abitudini alimentari e sull'attività fisica, offrendo con i dati più recenti l'opportunità di iniziare a valutare l'impatto dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19. In particolare, sono disponibili i dati su: consumo di frutta e verdura, sovrappeso e obesità, attività fisica, attività fisica secondo le indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, mobilità attiva. E' possibile scaricare il documento che presenta i trend e le serie storiche mensili dei diversi indicatori aggiornati al 2020 su tutto il campione di dati raccolti. Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

I dati pubblicati e di seguito elencati riguardano il progetto Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) e quello Passi d'argento, legata alla popolazione over 65 anni
Guadagnare salute
Attività fisica
Attività fisica OMS
Sovrappeso e obesità
Mobilità attiva
Consumi di frutta e verdura
Consumo di alcol
Abitudine al fumo
Fumo passivo
Smettere di fumare
Consumo di sale
Rischio cardiovascolare
Rischio cardiovascolare
Diabete
Sicurezza
Dispositivi per la sicurezza stradale
Guida sotto l’effetto dell’alcol
Sicurezza domestica
Programmi di prevenzione individuale
Screening cervicale
Screening mammografico
Screening colorettale
Vaccinazione per l'influenza stagionale
Vaccinazione antirosolia
Benessere
Percezione dello stato di salute
Depressione
Patologie croniche
Altro
Caratteristiche socio-anagrafiche

Pubblicato il 17 settembre 2021