DIA. Relazione I semestre 2023

La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) pubblica la relazione del primo semestre 2023 sull'attività svolta e i risultati conseguiti.

Nel periodo considerato, la DIA ha analizzato 77.466 segnalazioni di operazioni sospette (circa il 7% in più rispetto al 2022, il 13% in più rispetto al 2021 e il 46% in più rispetto al 2020), che hanno comportato l'esame di 771.500 soggetti segnalati, di cui 487.365 persone fisiche.

A riguardo dei territori d’origine delle principali organizzazioni criminali di stampo mafioso, l’ammontare delle operazioni finanziarie sospette ivi effettuate è pari a 144.094, corrispondente ad una percentuale del 22,78%. Nel dettaglio, la maggior parte delle stesse risulta effettuata in Campania (71.294, 11,27% del totale operazioni); seguono, nell’ordine, la Puglia (28.576, 4,52%), la Sicilia e la Calabria.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 19 giugno 2024