Corte dei Conti. Fondo per il gioco d’azzardo patologico

La Corte dei Conti pubblica la relazione “Fondo per il gioco d’azzardo patologico” analizzando gli aspetti relativi all'attuazione della norma istitutiva del Fondo statale previsto dalla legge di stabilità del 2016 e posto a contrasto degli effetti negativi, sociali ed economici, oltre che sanitari, del gioco d’azzardo patologico. Nella relazione sono presenti alcuni dati regionali sul tema da cui si evidenzia che la prevalenza degli studenti fra i 15 ed i 19 anni che hanno giocato d’azzardo almeno una volta nei 12 mesi è pari al 43,2% in Puglia nel 2017 (36,9% in Italia); la percentuale degli studenti (15-19 anni) con profilo di gioco “problematico” in base al test SOGS-RA, tra coloro che hanno giocato d’azzardo almeno una volta nei 12 mesi, è pari al 9,6% in Puglia (7,1% in Italia). Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Percentuale degli studenti (15-19 anni) con profilo di gioco “a rischio” in base al test SOGS-RA, tra
coloro che hanno giocato d’azzardo almeno una volta nei 12 mesi – dettaglio regionale (anni 2008-2017)

Pubblicato il 10 gennaio 2022