Cittadinanzattiva. Rapporto civico sulla salute 2022

Cittadinanzattiva pubblica il “Rapporto civico sulla salute 2022. I diritti dei cittadini e il federalismo in sanità” per l'anno 2021. Si forniscono elementi di riflessione sul federalismo sanitario, sulla sua articolazione organizzativa, capacità di amministrare e di fornire risposte ai cittadini in termini di servizi e assistenza. Per approfondimenti si può consultare la fonte.

"Secondo le analisi di Corte dei Conti e Agenas-Sant’Anna di Pisa, per quel che riguarda la specialistica ambulatoriale si è assistito a una riduzione complessiva fra 2019 e 2020 di oltre 144,5 milioni di prestazioni per un valore di 2,1 miliardi; il volume dei ricoveri totali erogati (ordinari e in DH) nelle strutture pubbliche o private si è ridotto di circa 1.775.000 prestazioni (– 21%, 14,4% di quelli urgenti e - 26% degli ordinari). Le variazioni più marcate riguardano Calabria con un – 30,6%, Puglia con – 28,1%, Basilicata con – 27,1%, Campania – 25%."

Pubblicato il 06 maggio 2022