CGIA. Posti di lavoro scoperti

La CGIA (Associazione Artigiani Piccole Imprese) di Mestre pubblica una news statistica che stima le figure più ricercate dalle imprese e la relativa quota di difficile reperimento.

A livello nazionale le figure di più difficile reperimento sono "Specialisti di saldatura elettrica e a norme ASME" ed i "Medici di medicina generale" entrambi con percentuale di difficoltà di reperimento pari all'81,3%. Seguono "Ingegneri elettronici e in telecomunicazioni" e "Intonacatori".

A livello regionale le figure di più difficile reperimento sono "Cuochi in alberghi e ristoranti" con 66,8%, seguiti da "Conduttori di mezzi pesanti e camion" in Piemonte,Valle d'Aosta ed anche in Umbria.

In Puglia nel 2022 le figure più richieste sono state quelle della categoria "Camerieri e professioni assimilate", con 26.700 unità, di cui 9.670 di difficile reperimento pari al 36,2% della richiesta. Segue la categoria "Commessi delle vendite al minuto".

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Le prime 5 figure professionali richieste e difficoltà di reperimento. Puglia. Anno 2022

Pubblicato il 10 ottobre 2023