CGIA. La povertà energetica. Anno 2021

La CGIA (Associazione Artigiani Piccole Imprese) di Mestre pubblica una nota statistica che rielabora il rapporto OIPE 2023 sulla povertà energetica in Italia.

Dai dati emerge come l’incidenza della povertà energetica nel 2021 abbia toccato l’8,5%, in crescita di mezzo punto percentuale rispetto all'anno precedente, causato dall’aumento dei prezzi finali di elettricità e gas. A livello territoriale la situazione più critica, ben più alta della media nazionale, si verifica in Calabria, dove il 16,7 % delle famiglie si trova in condizioni di povertà energetica, che coinvolge 304.675 persone. Seguono la Puglia (16,4%), il Molise (16,0%), la Basilicata (15,0%) e la Sicilia (14,6%).

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 26 settembre 2023