CGIA. L'indebitamento delle famiglie italiane. Anno 2022

L'Associazione Artigiani Piccole Imprese (CGIA) di Mestre pubblica una nota statistica dal titolo "Famiglie sempre più indebitate. Sale il rischio usura. Artigiani e negozianti nel mirino". Lo studio effettuato dalla CGIA evidenzia come i debiti bancari in capo alle famiglie italiane nel 2022 sia aumentato del 3,5% rispetto al 2021 attestandosi al livello record di 595,1 miliardi di euro.

Le famiglie più indebitate, con un debito medio di 35.342 euro (+5,1% al 2021) si trovano nella provincia di Milano; seguono quelle di Monza-Brianza, con 31.984 euro (+3%) e al terzo posto le residenti a Bolzano, con 31.483 euro (+5%).

In Puglia il maggior debito è attribuito alle famiglie della provincia di Bari, con un aumento di +5,3% rispetto al 2021.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 16 agosto 2023