CGIA. L'evasione segnalata dai Comuni. Anno 2022

La CGIA (Associazione Artigiani Piccole Imprese) di Mestre pubblica una news statistica che analizza i risultati della lotta all'evasione e all'elusione fiscale operata dai Comuni nell'anno 2022. Dai dati emerge come nel 2022 sono stati recuperati solo 6 milioni di euro rispetto ai 90 miliardi di euro evasi ogni anno.

Lo Stato eroga ai Comuni circa metà della somma recuperata quale contributo di compartecipazione all’attività di accertamento fiscale a seguito delle “segnalazioni qualificate” ricevute. Nel 2022 il Comune più “virtuoso” è stato Genova che ha ricevuto un contributo per la sua attività di contrasto all’evasione erariale pari a 863.459 euro. Seguono Milano con 367.410 euro, Torino con 162.672 euro, Prato con 147.243 euro e Bologna con 99.555 euro.

In Puglia sono quattro i comuni, su in totale di 257, che contributo dalla lotta all’evasione fiscale dei tributi erariali: Bari, Ugento (LE), Trani (BT) e Palagiano (TA).
Bari ha ricevuto un contributo di compartecipazione pari a 3.623 euro, Trani 25 euro.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 14 novembre 2023