CGIA. L'artigianato in Italia. Anni 2012-2021

La CGIA (Associazione Artigiani Piccole Imprese) di Mestre pubblica una news dal titolo "Gli artigiani si arrendono: negli ultimi 10 anni sono diminuiti di quasi 300 mila unità". Secondo l'elaborazione dell'Ufficio studi della CGIA, sulla base dei dati dell'INPS, nel decennio 2012-2021 è crollato il numero dei titolari, dei soci e dei collaboratori artigiani.

A causa della modifica dei comportamenti dei consumatori ma anche all'avvento di nuove tecnologie, tanti mestieri sono a rischio di estinzione quali autoriparatori calzolai, falegnami, fotografi, orafi, orologiai, restauratori, sarti, riparatori di elettrodomestici, tipografi.

Si registra invece forte aumento di acconciatori, estetisti, massaggiatori e tatuatori.

Negli ultimi 10 anni in Puglia il numero di imprenditori artigiani è diminuito di -11.991 unità, pari al -12,8%.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 30 marzo 2023