Cerved. Imprese zombie in Italia. Anno 2021

Cerved pubblica il rapporto "Anatomia delle imprese zombie" con il quale contribuisce al dibattito su come sostenere il settore aziendale nel periodo post-Covid-19 e fornire una guida ai responsabili politici su come affrontare i difficili compromessi in questo ambito.

Si definisce zombie un'impresa in forte difficoltà finanziaria caratterizzata da alta incidenza dell’indebitamento e incapacità di ripagare gli interessi sul debito attraverso i propri utili. L’Italia è strutturalmente un paese ad alta incidenza di imprese zombie che, dopo un lungo periodo di calo, sono tornate a salire, raggiungendo le 40.218 unità a causa della pandemia.

In Puglia nel 2021 il 52,8% considerate zombie nel 2021 risulta risanata mentre il 24,4% è ancora considerata zombie. Le restanti, pari al 9,9%, risultano ancora in procedura mentre il 13,0% è uscita dai radar.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 11 aprile 2023