Censis. Classifica delle Università italiane edizione 2023/2024

Il Censis pubblica la classifica delle Università italiane, edizione 2023/2024. Si tratta di un'articolata analisi del sistema universitario italiano composta complessivamente di 70 graduatorie, a partire da 948 variabili.

I dati provvisori rilevati a giugno 2022 evidenziano una crescita delle immatricolazioni del 2,2%, equivalente in valore assoluto a 7.152 neoiscritti in più anche se la distribuzione a livello geografico non è stata uniforme: negli atenei con sede nel Sud e nelle isole (-0,2%) hanno registrato una contrazione degli immatricolati.

Un aspetto incoraggiante della domanda di istruzione universitaria è rappresentato dalla crescita di immatricolazioni di studenti stranieri: nell’anno accademico 2021-2022 (l’ultimo disponibile), gli studenti con diploma di scuola secondaria conseguito all’estero erano 11.659, ovvero il 3,5% in più rispetto all’anno precedente.

Per la Puglia, l'Università di Bari perde una posizione risultando al penultimo posto nella classifica dei mega atenei statali (con oltre 40.000 iscritti) con un punteggio di 76,7. Nella classifica dei Politecnici invece migliora di una posizione il Politecnico di Bari classificandosi al terzo con un punteggio di 86,5.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

 

Classifica mega atenei statali

Classifica Politecini statali

Pubblicato il 11 luglio 2023