Censis. Classifica delle Università italiane edizione 2022/2023

Il Censis pubblica la classifica delle Università italiane, edizione 2022/2023. Si tratta di un'articolata analisi del sistema universitario italiano composta di 69 graduatorie, a partire da 924 variabili.

Gli indicatori sono creati per la valutazione delle singole aree didattiche o la valutazione degli Atenei. Nel primo caso gli indicatori sono divisi in due famiglie: progressione della carriera degli studenti e internazionalizzazione. Il voto finale, infine, è la media aritmetica dei punteggi di sintesi delle due famiglie di valutazione. La valutazione degli Atenei si basa invece sull’analisi di sei famiglie di indicatori: i servizi, le borse di studio e i contributi, le strutture, il sito web, l'internazionalizzazione e l’occupabilità (valutata solo per gli atenei statali).

Nella classifica dei mega atenei statali (oltre 40.000 iscritti) Bologna si classifica al primo posto con un punteggio di 89,8; il miglior Politecnico si conferma Milano con un punteggio di 97,0.

Per la Puglia, l'Università di Bari si classifica all'ottavo posto con un punteggio di 80,2 ed il Politecnico di Bari si classifica al quarto con un punteggio di 87,7.

Per gli approfondimenti  si può consultare la fonte.

Pubblicato il 13 luglio 2022