Banca d'Italia. Il mercato del lavoro. Marzo 2023

La Banca d'Italia pubblica una nota statistica redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Banca d’Italia e dall’ANPAL, sulla situazione lavorativa in Italia.

Nei primi due mesi del 2023 la domanda di lavoro nel settore privato non agricolo è tornata a crescere a ritmi sostenuti (fig.  1). Tra gennaio e febbraio sono stati creati oltre 100.000 posti, al netto delle cessazioni (tav.  1) un incremento superiore al doppio di quello del bimestre precedente e maggiore di circa un terzo rispetto agli stessi mesi del 2019, precedenti la pandemia.

Per approfondimenti si può consultare la fonte e l'appendice statistica

Per la Puglia si registrano i seguenti dati:

ATTIVAZIONI E CESSAZIONI, gen.-feb. 2023
  • Attivazioni: 75.965
  • Cessazioni: 80.815
  • Saldo: -4.850
ATTIVAZIONI PER TIPOLOGIA DI CONTRATTO, gen.-feb. 2023
  • Tempo indeterminato: +3.678
  • Tempo determinato: -8.117
  • Apprendistato: -411
ATTIVAZIONI PER SETTORE, gen.-feb. 2023
  • Industria in senso stretto: +729
  • Costruzioni: +2.365
  • Commercio: -3.821
  • Turismo: 3.267
  • Altri servizi: +856

Pubblicato il 29 marzo 2023