ASVIS. L'Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Rapporto 2023

L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) pubblica il Rapporto 2023 "L'Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile", all'interno del quale si analizza l'avanzamento del nostro Paese verso i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e si evidenzia la distanza dagli obiettivi e quanto realizzato finora.

Dal Rapporto emergono da un alto gli innegabili progressi fatti dal 2015 e dall'altro la consapevolezza di essere ancora lontani dal conseguire gli Obiettivi dell’Agenda 2030 ed il fatto di non essere sulla strada giusta.

La Puglia nel biennio 2022-23 si è realizzata la seconda edizione della “Scuola dei Territori” rivolta ai funzionari pubblici.
La quota di famiglie in condizione di povertà relativa è aumentata dal 10,4% del 2015 all’11,1% nel 2021 (2,89 milioni di famiglie), con la Puglia che registra il valore più elevato (27,5%).
Con il Decreto-legge 19 settembre 2023 n. 124 è stata istituita una Zona Economica Speciale (ZES) unica, comprendente i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, la quale sostituisce le otto preesistenti.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 23 ottobre 2023