ARTI. Imprenditoria innovativa: filiera di misure a supporto dello sviluppo regionale

L'Agenzia Regionale per la Ricerca e l'Innovazione (ARTI), pubblica l'istant report n.12 dal titolo "Imprenditoria innovativa: filiera di misure a supporto dello sviluppo regionale". Il rapporto descrive in dettaglio la filiera di misure regionali a supporto dell’imprenditoria innovativa per lo sviluppo del territorio, per poi dedicare un focus sulla Start Cup Puglia, l’annuale business plan competition organizzata da ARTI, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), approfondendo i dati degli ultimi cinque anni.

A livello europeo, non esistono statistiche ufficiali sul numero di startup innovative nei diversi Paesi. In Italia, invece, è possibile monitorare l’evoluzione dell’imprenditoria innovativa grazie alla Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle startup innovative, che sono destinatarie di agevolazioni fiscali e quindi iscritte in questa sezione.
Per quanto riguarda il numero di startup innovative, la Puglia si colloca al nono posto tra le regioni italiane con 574 startup registrate; Bari e Lecce sono tra le prime venti province. Le startup pugliesi si distinguono in particolare per il requisito di innovatività per le attività di ricerca e sviluppo e, successivamente, a quello per la proprietà intellettuale.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 24 maggio 2024