ANVUR. Rapporto annuale. Anno 2023

L'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) pubblica il Rapporto 2023 sul Sistema della formazione superiore e della ricerca. Dal rapporto emergono notevoli diffenze territoriali: a fronte di un aumento generalizzato del numero di immatricolati (+10,3%) emerge la tendenza degli studenti a spostarsi verso le università del Centro e soprattutto del Nord. Il Mezzogiorno infatti vive un momento di un forte calo di iscritti (sino al -25%) a favore delle università del Nord (sino a +23%).

Il fenomeno degli abbandoni dagli studi universitari ha risentito fortemente della pandemia, risalendo dal 12% dell'a.a. 2019/20 al 14,5% dell'a.a. 14,5%.

Analizzando il rapporto tra il numero di immatricolati all’università e quello degli studenti diplomati, si osserva come negli ultimi dieci anni, a fronte di un aumento dei diplomati, tale rapporto è rimasto sostanzialmente stabile (circa 59%), con un leggero aumento nell’a.a. 2020/21 (anno della pandemia).

Per approfondimenti si può consultare la fonte.


 

Pubblicato il 06 settembre 2023