ANPAL. Servizi per l'impiego. Monitoraggio anno 2022

L'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) pubblica il rapporto di monitoraggio dei Servizi per l’impiego 2022. In questa edizione dell’Indagine nazionale sui Centri per l’impiego l’offerta funzionale dei Cpi è stata declinata in quindici aree funzionali ed ognuna di esse è stata declinata in un numero di attività che varia da un minimo di quattro (come nel caso delle Procedure amministrative e profilazione) ad un massimo di quattordici (come nel caso dell’Assistenza alla ricerca intensiva di lavoro e dei Servizi alle imprese), per un totale complessivo di 116 “azioni di servizio”.

A livello territoriale, 7 regioni si osserva una diminuzione del numero di persone prese in carico nel 2022 rispetto all’anno precedente, mentre negli altri 14 sistemi locali si osserva una tendenza espansiva dei volumi dei presi in carico con incrementi dal +0,4% delle Marche al 288,0% del Lazio.

In Puglia nel 2022 sono stati presi in carico 107.228 individui dai 44 Cpi competenti, con un incremento del 67,7% rispetto all'anno precedente quando le prese in carico furono 63.937.

Per approfondimenti è possibile consultare la fonte.

Pubblicato il 07 dicembre 2023