AIFA. L'uso degli antibiotici in Italia. Anno 2022

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica il rapporto Nazionale dell'Osservatorio Nazionale sull'impiego dei Medicinali (OsMed) sull’uso degli antibiotici nel 2022. Emerge che il consumo è aumentato del 23,9% rispetto al 2021, raggiungendo il valore di 21,2 DDD/1000 abitanti die. Tale trend rafforza l’Italia nella classifica dei Paesi, il cui consumo supera la media europea da diversi anni: conseguenza di questo comportamento è l'elevata presenza di patogeni resistenti a diverse categorie di antimicrobici.

La spesa complessiva (pubblica e privata) per gli antibiotici è stata pari a 938,6 milioni di euro, corrispondente a 15,9 euro pro capite, in aumento del +19,7% rispetto al 2021.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 28 giugno 2024