Agenzia delle Entrate. Il mercato immobiliare in Italia. Anno 2021

L'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) pubblica il "Rapporto immobiliare 2022 - settore residenziale" che analizza i dati di diversi archivi amministrativi quali Catasto, Pubblicità immobiliare, Registro e OMI.

Questa edizione, non effettua solo un confronto tra il 2021 ed il 2020 essendo stato, quest’ultimo, segnato dalla pandemia da Covid-19 ma estende il confronto anche con il 2019, al fine di comprendere quale modifiche siano intervenute sulla composizione e sulla dinamica degli scambi di abitazioni

Il Rapporto si articola nei seguenti capitoli

  • le compravendite;
  • i mutui ipotecari;
  • i principali dati regionali;
  • l’analisi dei dati nelle principali città (compravendite e mutui ipotecari);
  • le locazioni;
  • le famiglie italiane e l’acquisto della casa.

Per gli approfondimenti si può consultare la fonte.

Abitazioni compravendute (NTN) e varizioni percentuali, per regione. Italia. Anni 2019-2021.

Pubblicato il 28 ottobre 2022