AGENAS. Mobilità Sanitaria Interregionale. Anno 2022

L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) pubblica i dati aggiornati al 2022, relativi alla mobilità sanitaria interregionale sia delle prestazioni di ricovero che di specialistica ambulatoriale. Tali dati sono disponibili a livello regionale e fruibili dinamicamente attraverso il portale statistico di Agenas.

Quest'anno la metodologia ha preso in esame le determinanti che caratterizzano il fenomeno: mobilità apparente costituita dai ricoveri effettuati nella regione di domicilio del paziente, quando quest’ultima non coincide con la regione di residenza; mobilità casuale relativa ai ricoveri effettuati in urgenza; mobilità effettiva determinata dalla scelta del paziente.

Le principali regioni attrattive risultano essere, nell'ordine, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, mentre quelle di fuga sono Campania, Calabria e Sicilia. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord e le strutture più attrative sono di natura giuridica private accreditate, soprattutto per le prestazioni di alta complessità.

Nel 2022 la Puglia per i ricoveri ospedalieri presenta un saldo negativo di -116.302 mila € mentre per le prestazioni specialistiche ambulatoriali il saldo è di -24.040 mila €.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

Pubblicato il 07 dicembre 2023