Aforisma. Quaderno n.9. Autonomia differenziata

L'Osservatorio Economico AFORISMA pubblica il quaderno n. 9 sul tema dell'autonomia differenziata, in cui analizza, in particolare, quella categoria di materie su cui lo Stato non esercita la potestà esclusiva, ma amministra insieme alle Regioni, secondo il principio della legislazione concorrente, prevista dalla Costituzione.

L'analisi dei flussi negli ultimi venti anni (2001-20022) restituisce un quadro chiaro di emigrazione economica dal sud verso il nord del paese, mentre cresce ovunque l’immigrazione politica, di richiedenti asilo o di chi scappa da guerra e povertà assoluta.

Il sud produrre più energia di quanto ne consumi aiutando il nord del paese a soddisfare i propri bisogni energetici e contribuendo in maniera decisiva alla transizione energetica. La Puglia, ad esempio è prima produttrice nazionale per energia eolica e seconda per energia solare.

La rete ferroviaria rispecchia senza dubbio moltissime delle dinamiche che hanno caratterizzato il paese negli ultimi 50 anni; il nord è l’unica area del paese con a disposizione la rete dell’alta velocità ed il sud in affanno su quasi tutti i numeri, anche quelli della rete ordinaria e locale.

Per approfondimenti si può consultare la fonte.

 

Pubblicato il 10 giugno 2024