Interreg V - A Italia-Croazia 2014-2020 - Response
Il progetto Response supporta le municipalità costiere dell'adriatico promuovendo una governance intelligente in risposta ai rischi e agli impatti causati dal cambiamento climatico.
Dati meteorologici, oceanografici e incontri con le comunità locali porteranno alla definizione di un piano d'azione basato sulle caratteristiche del territorio.
Partner
- Iinformest (Partner Leader - Italia);
- Ape FVG (Italia);
- Arpav - Regional agency for environmental protection and prevention of Veneto (Italia);
- Univpm - University Polytechnic of Marche (Italia);
- Regione Puglia - Apulia Region (Italia);
- Eihp - Energy Institute Hrvoje Požar (Croazia);
- Dhmz - Meteorological and Hydrological Service (Croazia);
- Iof - Insitute of Oceanography and Fisheries (Croazia).
Contatti
Vai al sito web
Facebook: Response project
Linkedin: Interreg Response
Newsletter

Informazioni
Nome: RESPONSe – "Strategies to adapt to climate change in Adriatic regions"
Durata: 30 mesi (1 gennaio 2019 – 30 giugno 2021)
Programma: Interreg Italy – Croatia
Priorità: Safety and Resilience
Finanziamento: 1.822.440,79 euro provenienti da risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale, FESR
Budget: totale 2.144.048 euro